Riso e Latte

Qualcuno di voi si ricorda il riso e latte?

La mia generazione forse è stata l’ultima a godere di questa autentica coccola culinaria, una di quelle ricette cosiddette “povere” ma ricche di sapore e nutrimento che ci facevano felici da bambini. A me il riso e latte ricorda mia nonna Eleonora, che con il riso faceva veramente tutto!

Perché non lo fate provare ai vostri bambini? Sarà una buona scusa per riassaggiarlo voi stessi…

La preparazione è semplicissima, basta cuocere lentamente a fuoco molto basso il riso, preferibilmente Carnaroli, nel latte zuccherato fino ad ottenere una consistenza morbida, quasi “stracotta”. Se volete potete aggiungere un pizzico di cannella e/o di vaniglia ed anche una scorzetta di limone.

A me piaceva mangiarlo ancora caldo, ma se lo lasciate raffreddare un po’ diventerà quasi un delizioso budino.

Se lo provate fatemi sapere!!!!