Risotto pugliese

Risotto pugliese

Non so se è successo anche nelle altre regioni, ma qui in Veneto negli ultimi anni è esploso l’amore per la Puglia, una delle più mete più gettonate per le vacanze nel nostro stupendo paese. Se in questo momento siete proprio là o se siete tornati e vi tormenta la...
Risi & bisi

Risi & bisi

Uno dei tanti piatti che fanno parte della tradizione veneta e che hanno conquistato i palati di tutto il paese è il “risi e bisi”. Il periodo ideale per gustare questo piatto è la primavera, perché è in questa stagione che si trovano i piselli migliori....
Risotto al Broccolo Fiolaro

Risotto al Broccolo Fiolaro

In provincia di Vicenza, più precisamente sulle colline di Creazzo, viene coltivata una particolare varietà di broccolo, detto “fiolaro” per via della presenza di germogli lungo il fusto della pianta detti “fioi” (figli).Questi germogli e le foglie più giovani sono la...
Risotto alla zucca

Risotto alla zucca

La zucca, particolarissimo ortaggio utilizzabile sia in ricette dolci che salate, è ricchissimo di vitamina C ed ha un bassissimo contenuto di grassi e zuccheri, nonostante il sapore dolciastro possa far pensare il contrario. Utilizzato come fondo per il risotto da...
Risotto con la carpa

Risotto con la carpa

La scorsa settimana vi raccontavo di come una volta, nelle risaie, venisse allevato anche il pesce, in particolare le carpe e le tinche. Inutile dire che, di conseguenza, tra le ricette tradizionali del veronese è entrato a far parte anche il risotto con la carpa (o...
Risotto coi “durei”

Risotto coi “durei”

La scorsa settimana abbiamo ricordato la Galzega, sapete qual era uno dei piatti tipici di questa festa? Il risotto coi “durei”. In campagna non si buttava via nulla, nemmeno le frattaglie degli animali allevati nel cortile. I “durei” infatti, che in italiano si...